DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI
  • DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI
  • DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI
  • DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI
  • DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI
  • DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI

DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE

DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI

DISPONIBILE PER :

5 - 10 - 15 - 20 - 25 UTENTI Abitanti equivalenti

abitanti equivalenti
1.239,10 €
Tasse incluse
Quantità
Ultimi articoli in magazzino
2 Articoli

  Security policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Delivery policy

(edit with the Customer Reassurance module)

  Return policy

(edit with the Customer Reassurance module)

Descrizione
DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI

FANGHI ATTIVI
Gli impianti a fanghi attivi sono sistemi di depurazione di tipo biologico a biomassa sospesa ad areazione prolungata.
Si definiscono impianti “biologici” in quanto la degradazione della sostanza organica e di parte dei solidi sospesi presenti nei liquami avviene mediante l’azione di batteri che cibandosi delle sostanze inquinanti depurano il refluo.
L'areazione artificiale del refluo garantisce la proliferazione di tali batteri che associandosi in colonie formano i “fiocchi di fango” tipici della biomassa sospesa.
Gli impianti a fanghi attivi sono composti da due comparti: quello di ossidazione e quello di sedimentazione. Nel primo avviene la fase ossidativa del refluo: il liquame, infatti, è sottoposto ad un intenso trattamento di areazione artificiale ed in un ambiente così ricco di ossigeno si innescano processi fisici, chimici e soprattutto biologici che degradano il carico inquinante.
Le alte concentrazioni microbiche presenti nel vanodi ossidazione, responsabili della depurazione del refluo, sono garantite dal continuo ricircolo dei fanghi attivi raccolti nel successivo vano di sedimentazione.
In esso in virtù di uno stato di quiete, avviene la separazione e precipitazione dei fanghi che vengono poi ricircolati nel vano di ossidazione.
Il refluo chiarificato e depurato viene inviato alla successiva fase del trattamento eventualmente prevista dal progettista.
Solo i fanghi prodotti in eccesso rispetto alle necessità del processo depurativo (fanghi di supero) devono essere periodicamente allontanati dall’impianto.
RENDIMENTI DEPURATORE FANGHI ATTIVI IN POLIETILENE TRATTAMENTO REFLUI
L'impianto è garantito, se opportunamente installato e correttamente gestito, il raggiungimento dei valori limite previsti dal D.L. n° 152/06.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Procedere generalmente da una a quattro volte l’anno all'estrazione dei fanghi di supero dal sedimentatore.
Pulire con cura la zona di deposito dei fanghi accertandosi che i fori di comunicazione presenti nel sedimentatore non siano occlusi.
Avere cura di aggiungere le dosi raccomandate di miscela batterico-enzimatica ogni qualvolta si eseguano operazioni di start up. La pompa lineare a membrana deve essere installata in un luogo adeguatamente
areato ed in generale bisogna seguire scrupolosamente le indicazioni dei manuali per la manutenzione degli apparecchi elettromeccanici in dotazione al prodotto.

- TECNOLOGIA ITALIANA
- PRODOTTO IN ITALIA

le consegne si effettuano con autoarticolati, dato il notevole ingombro e le difficoltà di trasporto, si prega di contattarci prima di ogni acquisto, per verificare i costi, sopratutto per consegne sulle isole !

Vai al catalogo completo ! 

Dettagli del prodotto
0
2 Articoli
Documenti Allegati
Scarica
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
16 altri prodotti della stessa categoria:

PORTA MOBILE ANTIALLAGAMENTO IN ALLUMINIO

(0)
Porte antiallagamento apertura unica anta verso esterno a tenuta stagna complete ditelaio su quattro lati e maniglie di serraggio a leva di compressione guarnizioni. Si realizzano anche misure su richiesta ! PREZZI IVA E TRASPORTO COMPRESI !
3.699,00 €
Più
consegna in 15/20 giorni

IMPIANTO ACQUE GRIGIE E NERE CONGIUNTE

(0)
IMPIANTI CONSIGLIATI PER UTENZE DOMESTICHE o SIMILARI E PER ATTIVITÀ COMMERCIALI SCARICHI ACQUE GRIGIE E NERE CONGIUNTI Disponibili per scarichi:TABELLA 3 - SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI TABELLA 4 - SCARICO SUL SUOLO
1.893,00 €
Più
disponibile subito !

POZZETTI IN POLIETILENE PER FOGNATURE

(0)
POZZETTI IN POLIETILENE Per le esigenze impiantistiche è stato realizzato un pozzetto monolitico a otto facce, che trova il suo impiego nella realizzazione delle diverse soluzioni proposte. La particolare forma consente di realizzare con facilità il collegamento con direzione a 45° o multipli.
129,90 €
Più
disponibile subito !

PARATIA MOBILE ANTIALLAGAMENTO IN ALLUMINIO

(0)
Ti basteranno 5 minuti per il montaggio ed avrai una tenuta affidabile al 100% Massimo della sicurezza antiallagamento, montaggio rapido. Cosa comprende il kit di montaggio? Il kit comprende: -N 1 Paratia Antiallagamento in alluminio. -N 1 Coppia di supporti. Si realizzano anche misure su richiesta ! PREZZI IVA COMPRESA
359,00 €
Più
In magazzino

IMPIANTO ACQUE GRIGIE E NERE SEPARATE

(0)
IMPIANTI CONSIGLIATI PER UTENZE DOMESTICHE o SIMILARI E PER ATTIVITÀ COMMERCIALI SCARICHI ACQUE GRIGIE E NERE SEPARATE Disponibili per scarichi:TABELLA 3 - SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI TABELLA 4 - SCARICO SUL SUOLO
2.189,00 €
Più
disponibile subito !

IMPIANTO ACQUE METEORICHE DA DILAVAMENTO

(0)
IMPIANTI CONSIGLIATI PER ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO IN CONTINUO, CORPI SEPARATI SCARICHI ACQUE GRIGIE E NERE SEPARATE Disponibili per scarichi:TABELLA 3 - SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI TABELLA 4 - SCARICO SUL SUOLO
1.039,00 €
Più
disponibile subito !

Seguici su Facebook