
I degrassatori - dissabbiatori vengono utilizzati per provvedere alla separazione di grassi ed oli (non emulsionati) o sabbie.
tutte le misure !
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Negli scarichi civili, specie in quelli di utenze particolari come ristoranti, alberghi, ecc., sono sempre presenti oli e grassi e la rimozione di tali sostanze è necessaria in quanto possono compromettere seriamente il funzionamento dei successivi impianti di depurazione biologici.
Il funzionamento dei degrassatori-dissabbiatori si basa sull’utilizzo di vasche di calma adeguatamente allestite nelle quali si dà modo agli oli e grassi (in generale a tutte le sostanze con peso specifico inferiore a quello dell’acqua) di flottare ed ai materiali sedimentabili di precipitare.
I degrassatori sono dimensionati tenendo conto di una sezione utile ai fini della flottazione non inferiore ai 0,25 m2 per ogni litro al secondo di portata entrante secondo quanto riportato dalle norme DIN 4040.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Procedere generalmente da una a quattro volte l’anno alla pulizia del serbatoio provvedendo alla rimozione dei grassi, oli e inerti accumulati.
- TECNOLOGIA ITALIANA
- PRODOTTO IN ITALIA
le consegne si effettuano con autoarticolati, dato il notevole ingombro e le difficoltà di trasporto, si prega di contattarci prima di ogni acquisto, per verificare i costi, sopratutto per consegne sulle isole !
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
I degrassatori - dissabbiatori vengono utilizzati per provvedere alla separazione di grassi ed oli (non emulsionati) o sabbie.
tutte le misure !
check_circle
check_circle