 
        
 
         
             
             
            Densita' 140 kg x mc. sughero biondo, incollato con colle alimentari
prezzo per un foglio dimensioni millimetri 500 x 1000 x spessore 20
conduttività termica     λ=0,0437 W/mK
Resistenza al fuoco del sughero CLASSE 2
Sughero in pannelli da 0,5 metri quadri, realizzato con sughero densita' 140 kg x mc. sughero biondo, incollato con colle alimentari, il prezzo indicato è per un foglio dimensioni millimetri 500 x 1000 x spessore 20
la conduttività termica del sughero è di λ=0,0437 W/mK
E' un pannello in granuli compressi di sughero naturale ed è considerato il prodotto più versatile per l'isolamento della tua abitazione.
Utilizzato sia per l'isolamento termico che per l'isolamento acustico degli edifici, già con uno spessore di 3 cm, garantisce consistenti aumenti di resistenza al passaggio del calore.
Il sughero viene solitamente posto in opera con la tecnica del cappotto interno o del cappotto esterno (dunque come rivestimento all'interno o all'esterno degli edifici), anche se la seconda soluzione è assai più efficace poichè la struttura risulta totalmente avvolta dal materiale isolante.
Viene comunemente utilizzato per l'isolamento di tetti e solai, attraverso i quali gli edifici sono sottoposti alla maggiore dispersione di calore, e può essere collocato in intercapedine, sotto al pavimento o in aderenza al soffitto.
Il sughero è un prodotto assolutamente naturale utilizzato per la realizzazione di pannelli di vari spessori, disponibili da un centimetro fino a 10 centimetri, ma anche in dimensioni maggiori su ordinazione. Il sughero non ha i problemi classici degli isolanti, non si disgrega con il tempo, mantiene inalterate le proprie caratteristiche di isolamento termico e acustico per praticamente tutta la vita della tua casa.
Il sughero è utilizzato nelle nuove costruzioni, ma è particolarmente indicato nelle ristrutturazioni, trova grande impiego per la coibentazione nel retro dei termosifoni, elimina agevolmente i ponti termici.
Il sughero utilizzato come cappotto termico, sia in interno che in esterno, deve essere applicato mediante incollaggio, con apposito collante, in seguito tassellato, dopodichè deve essere rasato utilizzando il solito collante-rasante utilizzato per l'incollaggio. La rasatura sul sughero deve essere effettuata annegando nella stessa una retina in fibra di vetro, si consiglia con grammatura di almeno 160 grammi al metro quadro. 
Dopo queste procedure, il cappotto in sughero è adatto ad essere rifinito con un rivestimento a spessore anche colorato.
Si sconsiglia di procedere direttamente con una pittura sopra alla rasatura, sopratutto in esterno, perchè questa non garantisce adeguata protezione al cappotto dagli agenti atmosferici.
Il sughero ha una resistenza al fuoco CLASSE 2
Il sughero è praticamente sempre disponibile, effettuiamo la spedizione in tempi rapidissimi tramite corriere espresso, si consiglia comunque di contattarci prima per eventuali richieste di grandi quantità e/o di richieste particolari.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
 
		            Densita' 140 kg x mc. sughero biondo, incollato con colle alimentari
prezzo per un foglio dimensioni millimetri 500 x 1000 x spessore 20
conduttività termica     λ=0,0437 W/mK
Resistenza al fuoco del sughero CLASSE 2
check_circle
check_circle